UNITED COLOR OF PHOTOGRAPHY – UCOP 2022
Festival della Fotografia
Dal 6 al 9 Ottobre 2022


La sete di conoscenza azzera le distanze? Sicuramente Si!
Per questo ogni anno migliaia di appassionati provenienti da tutta Italia, si riversano qui a Roseto degli Abruzzi. L’evento più ricco ed emozionante di sempre ritorna anche quest’anno, nella sua decima edizione, arricchendosi di nuove iniziative ed attività legate alla fotografia in tutte le sue forme e si distingue per essere la prima manifestazione nazionale ad unire tra loro le principali e autorevoli community fotografiche a livello nazionale.
SALTA LA FILA! REGISTRATI CON IL QR CODE QUI ACCANTO
Quando arriverai in Hotel potrai accelerare le operazioni di registrazione all’evento inquadrando il qrcode qui accanto, con Apple basta avviare la fotocamera e inquadrare, con Android invece è necessario installare l’app gratuita QR Code Reader da Google Play Store e inquadrare.
PARTECIPA AI NOSTRI CONCORSI FOTOGRAFICI
Clicca sulle locandine in basso per tutte le informazioni. Partecipa gratuitamente e vinci ricchi premi.
WORKSHOP UCOP 2022 | 6-9 Ottobre 2022
Oltre venti Worskhop e Seminari… si avete letto bene: oltre venti in 4 giorni, vi aspettano in occasione della 10° Edizione del Festival Nazionale di Fotografia UCOP 2022 dal 6 al 9 Ottobre 2022. Una Full Immersion della fotografia a 360 gradi. Arte, Fotografia, Pittura, Scultura vi aspettano. Clicca sulle locandine sottostanti per visualizzare tutte le singole attività nel dettaglio. Tutte le attività qui di seguito elencate sono gratuite e solo in alcuni casi è necessario un piccolo ticket di accesso. Inoltre la struttura ospitante ha realizzato dei Pacchetti All Inclusive in convenzione, tutte le informazioni cliccando qui
PARTECIPA ALL’EVENTO, PRENOTA LA TUA CAMERA
Hotel Bellavista
Per chi viene da lontano può appoggiarsi alla stessa struttura che ospita l’evento. Sono stati realizzati degli appositi pacchetti all-inclusive dedicati alla manifestazione UCOP 2022 che puoi scaricare da qui (clicca). Clicca sul pulsante sottostante per la prenotazione, indicando l’interesse a partecipare all’evento UCOP 2022. I costi dei vari pacchetti Hotel non includono i costi relativi al Ticket di Accesso all’evento.
SCARICA I PACCHETTI HOTEL A TE RISERVATIPRENOTA HOTEL
MOSTRE FOTOGRAFICHE UCOP 2022
Qui di seguito le Mostre Personali presenti a UCOP 2022. Clicca sulle locandine per i dettagli. Ricordiamo che è possibile partecipare anche con una mostra personale o alla collettiva “Urban Photography“, tutte le info qui.
Un sentito ringraziamento al nostro Partner di stampa DigitalPix che anche quest’anno ha dato la sua disponibilità nella realizzazione delle foto in mostra.


DOCENTI & ARTISTI PRESENTI A UCOP 2022
Abbiamo il piacere di presentarvi gli artisti e i docenti che hanno deciso di onorarci con la loro presenza ad UCOP 2022, in ordine puramente casuale. Ognuno di loro vi donerà un po della loro conoscenza, arricchendo la manifestazione di esperienza, competenza e trucchi del mestiere. Ogni anno ospitiamo artisti e professionisti di altissimo livello in soli 4 giorni di attività e migliaia di partecipanti da ogni parte d’Italia. Una full immersion a 360 gradi, dove troveranno spazio tutte le discipline legate alla fotografia, al video making e quest’anno anche alla pittura e scultura. Nulla è stato lasciato al caso. Cliccando sulle foto di ognuno di loro qui in basso potrai conoscere e scoprire le loro storie e la loro esperienza sul campo. Partecipare a UCOP 2022 sarà fonte di ispirazione, arricchimento personale, culturale, conoscitivo e umano. Proprio quest’anno cade il decennale della manifestazione. Sarà una Festa nella Festa, con una irrefrenabile voglia di rivincita e riscatto dallo stop forzato negli ultimi due anni in cui la manifestazione si è dovuta arrendere davanti alla pandemia e tutte le restrizioni del caso.


Luciano D’Angelo
Giornalista, Fotografo, Scrittore, Docente
Luciano D’Angelo nato a Pescara il 7 aprile 1945 dove vive e lavora, dopo gli studi in
Economia presso l’Università degli Studi d’Annunzio di Pescara, si dedica alla fotografia
professionale, particolarmente sensibile agli aspetti naturalistici e antropologici, le sue immagini raccontano storie di popoli con testi e paesi di vari continenti.


Gianluca Bocci Foto e Audio secondo me
Gianluca Bocci ha scritto articoli di tecnica, cultura e attualità fotografica per Fotografia Reflex, Progresso Fotografico, Tutti Fotografi, FOTO Cult, FotoNews, ilSole24ore.com, Clickblog.it, Reflex.it, PhotoJournal.it, WebNews.it, TomsHW.it.
Ha vinto concorsi come il Sony Twilight Competition Australia ed il Nital Forum Contest. Ha organizzato eventi, mostre e concorsi. Ha una community di oltre 70.000 persone su YouTube.
Sa utilizzare sia il banco ottico che la Lego toy camera. Ma soprattutto ama la magia che si crea tra chi sta davanti e chi sta dietro l’obiettivo!


Stefano Schirato Fotoreporter
Premio speciale alla produzione e professionalità a Stefano Schirato fotoreporter abruzzese e professionista internazionale.
Durante la cena di gala di sabato 8 ottobre Stefano Schirato sarà ospite d’onore della manifestazione. Presenterà la sua brillante carriera e le sue produzioni.
A lui andrà il premio speciale alla produzione e professionalità UCOP 2022.
Stefano Schirato nasce a Bologna nel 1974, dove si laurea in Scienze Politiche.
Lavora come fotografo freelance con un attento interesse sui temi sociali da più di 20 anni. Collabora con diverse riviste, associazioni e ONG quali Emergency, Caritas Internationalis, AVSI, ICMC, con le quali ha partecipato a progetti sui diritti umani, crisi dei rifugiati e immigrazione clandestina.
Il suo lavoro è stato pubblicato dal New York Times, CNN, Newsweek Japan, Al-Jazeera, Vanity Fair, Le Figaro, Geo International, Burnmagazine, National Geographic, L’Espresso. Ha diversi progetti in corso in Russia, Europa dell’Est, Africa ed India.
Dal 2014 insegna fotogiornalismo per la scuola Mood Photography, di cui è socio fondatore.
Insegna fotografia anche nella Leica Akademie.


Enzo Truppo
Fotografo napoletano, classe ’72
La sua avventura nel mondo della fotografia inizia all’età di 14 anni, quando ancora ragazzo incontra per fortuna o per destino quello che sarà il suo futuro, la sua ragione di vita.
A vent’anni sente l’esigenza di evolversi e di dare un senso alla sua passione aprendo il suo primo studio fotografico per poi lasciare spazio a quello che a tutt’ora tutti conoscono come Bottega fotografica. Uno spazio senza tempo e senza confini, frequentato da artisti affermati e da appassionati di diverse discipline. Nella sua Bottega si può apprezzare: dalla fotografia di cerimonia alla fotografia di strada, dal ritratto espressivo, ai nudi concettuali, dove si evince un legame inscindibile ed un unico filo conduttore che ha come collante l’emozione ed il piacere di emozionarsi.….


Marco Cimorosi
Fotografia & Didattica
Sono nato nel 1960 e vivo da sempre a Roseto degli Abruzzi, una bella cittadina balneare affacciata sulla costa Adriatica.
La passione fotografica mi viene trasmessa da mio padre che nel 1977 acquistò una Olympus OM 1 con la quale cominciai a scattare le mie prime foto. Ora sono un fotografo professionista e mi occupo di insegnare la fotografia tramite corsi e workshop. Mi occupo anche di servizi fotografici per matrimoni, eventi, sport, fotografia commerciale e istituzionale. Da dieci anni organizzo eventi fotografici a livello nazionale come United Colors of Photography (UCOP) e allestisco per me e per altri autori mostre fotografiche personali e collettive. Fornisco il mio apporto fotografico a testate giornalistiche, scrittori, pittori ed artisti in generale.….


Mattia Gorno Fotografo Professionista
Attualmente si dedica alla fotografia di ritratto e di cani in azione. Le sue fotografie sono scelte e pubblicate su riviste di settore in Italia e all’estero: Quattro Zampe, Petfamily, Partner hund, Njuskica.com.
Dal 2020 è molto attivo e seguito anche nelle attività di formazione e propone diversi corsi e workshop.
Il suo corso di punta “Dog Photography Creative Lab” è il primo in Italia che valorizza argomenti inediti legati alla creatività come tematica predominante nella didattica fotografica.


Ivan D’Antonio
FilmMaker and Visual Artist – STRATOSTUDIOS
Il mio percorso artistico inizia in tenera età con l’arte figurativa e la musica, in adolescenza scopro la fotografia analogica e inizia così il percorso che mi porta alla regia.
Ho diretto gli spot RAI delle Olimpiadi di RIO2016 per Boxe e Scherma, prodotti da OneMore Pictures (Gold Winner al promaxBDA Awards 2017, Amsterdam) e lo spot del Catalogo Immersivo di MSC Crociere, prodotto da Axed Group (premio “Tecnologia e innovazione” al Media Key).
Il mio cortometraggio “Bolero” è finalista in diversi Film Festival internazionali.
Nel 2013 ho vinto il Primo Premio nel Concorso “La Grande Occasione” di Canon Italia con il mio cortometraggio “La buona occasione”.….


Alessandro Flaminio Pittore e Scultore Napoletano
nasce il 12 giugno del 1974 a Napoli. Figlio
d’arte,la sua formazione non è tradizionale: l’arte ce l’ha dentro fin da bambino e, nonostante gli impedimenti esterni, coltiva e persegue ostinatamente la sua passione…. perché lui senza arte non è!
Il maestro Alessandro Flaminio è uno dei nomi di spicco tra gli artisti contemporanei, attivo nella realizzazione di opere d’arte che spaziano dalla pittura alla scultura, finanche ai gioielli, con soggetti ispirati prevalentemente alla tradizione iconografica napoletana, rivisitata e rivista in chiave contemporanea e moderna, ma senza perdere la loro tradizionalità, come il suo animo le vede.….


Alessandro Trovati
Canon Ambassador and Italian sports photographer
Ha fotografato i più importanti eventi sportivi del mondo, tra cui 12 Olimpiadi (era il fotografo più giovane commissionato ad Albertville nel 1992), ogni Coppa del Mondo di sci dal 1992, il Giro d’Italia, Tour de France e molti altri eventi in altre discipline sportive. Pubblica su quotidiani e sulle riviste più importanti al mondo. Nell’ambito della fotografia pubblicitaria dirige campagne per i più prestigiosi marchi internazionali, lavorando con le più importanti agenzie pubblicitarie. È Canon Ambassador dal 2017.….


Raffaele Ingegno
SPOTLIGHT – sessioni formative
Ha lavorato per diverse agenzie di comunicazione e per brand di diverso settore merceologico come: Sony, Sony-Ericsson, Candy, BTicino, Pershing, Nastro Azzurro, Becks, Faram, Ford, Firme di Vetro, Berlucchi, Esselte, Kappa, Robe di Kappa, Superga, K-way, Casio. Nel 2018 riceve la nomina da Quadralite di Italian Official Ambassador. Realizza anche corsi di formazione (SPOTLIGHT – sessioni formative – Milano e tour in Italia)….


Saro Di Bartolo
Storia, arte e costumi dei popoli
Fin da giovane Saro Di Bartolo coltiva lo studio della fotografia e dal 1969 se ne occupa pure professionalmente. Collabora con studi di advertising, editori e tour operator.
Appassionato di storia, arte e costumi dei popoli, ha viaggiato a lungo, realizzando reportage in varie regioni del mondo. Raccolte da cui sono scaturiti splendidi video, oggi presenti su Youtube.
Dagli anni ottanta si occupa di internet e prodotti multimediali. Ambiti in cui ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti.
Ambassador della “Besharat Arts Foundation” di Atlanta, ha costituito il Team “Art in Schools”, con Simon Lister, David Lazar e Hartmut Schwarzbach. Insieme portano avanti il progetto “Art in Schools” di diffusione dell’arte fotografica nelle scuole del mondo.
L’iniziativa, patrocinata dal mecenate Massoud Besharat, vede la serie “Beauty of Nature” realizzata da Di Bartolo in esposizione permanente, contestualmente alle foto di Steve McCurry, in alcune decine di scuole.
Suoi articoli ed immagini sono apparsi su varie pubblicazioni…..


Rory Cappelli
Giornalista
Quotidiano “La Repubblica”
Giornalista, amante da sempre di viaggi e fotografia, è riuscita a coniugare nel suo lavoro questa doppia passione: ha lavorato per “Carnet”, “Art e Dossier”, “Panorama” e molti altri settimanali e riviste nazionali. E’ inoltre una delle quattro fondatrici della Crumb Gallery, prima galleria d’arte in Europa dedicata esclusivamente alle donne artiste, per ridurre il gap tra uomini e donne nel mondo dell’arte contemporanea. Per molti anni è stata inviata del settimanale Viaggi di Repubblica, realizzando reportage fotogiornalistici in giro per il mondo e vincendo diversi premi giornalistici. Ha collaborato anche con varie riviste, magazine e quotidiani, come Art e Dossier, Carnet, Panorama, Epoca e molti altri. Per Repubblica, oltre che di viaggi, si è occupata di cronaca nera, giudiziaria, occupandosi spesso di donne e di diritti mancati, ma anche bianca, spettacoli e cultura.


Betty Colombo
Fotoreporter & Fotografa Professionista


Domenico Addotta
CEO Domiad Photo Network
Grande appassionato di fotografia da oltre 30 anni e CEO Founder dell’Associazione Nazionale Domiad Photo Network, la più grande associazione fotografica presente in Italia con oltre un milione di iscritti. Organizzatore, insieme a Marco Cimorosi, di tutte le edizioni di UCOP. Da circa 9 anni si è cimentato nello studio e realizzazione di scatti eseguiti con fotocamere modificate infrarosso. Ama la fotografia paesaggistica e urbana. Nel corso di 30 anni di passione fotografica ha realizzato un archivio personale di oltre 120.000 scatti, di cui 20.000 in infrarosso. Nel 2021 pubblica il suo primo libro dedicato alla Fotografia Infrarosso – ora giunto alla terza edizione – sulla piattaforma Amazon Libri, dove è stato Best Seller di vendite per ben tre mesi consecutivi e attualmente è il più venduto per questa tecnica fotografica avanzata. Quest’anno si cimenterà in un Workshop dedicato alla Fotografia Infrarosso in compagnia di Paolo Pettigiani.


Francesco Pierini
FOTOGRAFO OUTDOOR
ACTION SPORTS
UNIVERSOFOTO
Francesco Pierini è un fotografo professionista toscano, specializzato nella fotografia outdoor, sport estremi e fotografia di viaggio.
Dopo otto anni di specializzazione nel settore, Francesco lavora per i brand più noti a livello nazionale e internazionale, scattando prodotti o raccontando storie di successo sportivo.
Nel 2021 fonda l’Outdoor Photography Academy, la prima accademia di fotografia dedicata esclusivamente a chi desidera fotografare gli sport outdoor e di montagna.


Mirko Poppi | UNIVERSOFOTO
Toscanafotoservice , Sales&Tech Representative , Photo Trainer , Certified Drone Operator , Musician
Lavoro nel mondo della fotografia dal 2002, ho vissuto gli ultimi anni dello sviluppo della pellicola e dei minilab e l’arrivo del digitale sia nel mondo della stampa sia nel mondo dell’acquisizione (fotocamere).
Sono appassionato e curioso di tecnologia da sempre. Sono anche un pilota di droni certificato e un musicista….e a tempo perso mi piace praticare sport all’aria aperta.
Con Toscana Foto Service sono Specialista di Prodotto e Formatore per i vari brand importati in ambito foto video e audio, tra i quali Sirui, Viltrox, Meike, Zhiyun, Synco, Vaxis, Godox, Nanlite ma non solo.….


Simone Durante
VideoMaker – Ambassador UniversoFoto
Si occupa da molti anni di produzioni video in ambito videoclip musicali, eventi, e formazione.
Co Autore del BLOG www.promirrorless.it, portale dedicato al mondo delle camere mirrorless.
Grazie all’attività del blog Simone Diventa ambassador di molteplici produttori e distributori nazionali di attrezzature foto e video tra cui Nanlite, Zhiyun, Sirui, Godox, Saramonic ecc.
Esperto del settore multimediale quale fotografia, montaggio audio/video, ha dedicato nel corso degli anni particolare attenzione e studio alla produzione video specializzandosi come Videomaker….


Francesco De Marco
Ambassador UniversoFoto
Fotografo specializzato in natura, ambiente e società, corsi di fotografia e workshops.
Da sempre amante della natura, rende ogni viaggio un occasione di crescita professionale e umana.
Portando avanti la sua formazione scopre una passione nel trasmettere l’arte della fotografia, che gli permette di vivere ogni corso come una nuova avventura.
Collabora con importanti aziende del mondo fotografico come esperto e ambassador.


Paolo Pettigiani
Fotografo & Art Director
Paolo Pettigiani è un fotografo e art director che, nei suoi lavori, esplora il tema del vedere l’invisibile spinto dal desiderio di esplorare luoghi familiari, ampliando i limiti della percezione attraverso un’esplorazione grafica e visiva del territorio. Le sue fotografie, realizzate utilizzando una fotocamera a infrarossi, offrono una fusione tra scienza e creatività capace di catturare lo spettro elettromagnetico della luce non visibile all’occhio umano.
I suoi lavori sono stati pubblicati in svariati magazine tra cui The Guardian, The Washington Post, Wired e Vogue e sono stati esposti in mostre internazionali a New York, Parigi e Milano.a….


Vincenzo Tavano
UNIVERSOFOTO
Fotografo Professionista
Da sempre appassionato di fotografia in ogni sua forma, Vincenzo si occupa del mondo fotografico in molteplici modi.
Tavano è infatti fotografo professionista, insegnante attraverso i suoi corsi, product specialist per Toscana Foto Service ed Universo Foto.
Approcciando la fotografia a 360° quindi è estremamente consapevole dei prodotti di cui si occupa ed utilizza.


Paolo Laddomada
Fotografo Freelance
Nato a Napoli nel 1963, vive a Pesaro dal 2004.
Successivamente al brevetto subacqueo, inizia a ritrarre l’ambiente marino.
Partecipa anche come operatore video-fotografico alla realizzazione di alcune puntate di “Linea Blu” (Capri, isola di Ponza, Sorrento) per RAI e “Scherzi a parte” per Mediaset.
La sua formazione artistica passa per numerosi corsi di perfezionamento e workshop che gli consentono di individuare il genere a lui più congeniale: il reportage.
Nel 2009 espone le sue opere in una personale nella città di Pesaro: “Shisong nel cuore”, alla quale farà seguito una seconda mostra a Fano….


Matteo La Torre
PRO Sector & Industries Business Development Manager di Canon Italia
In Canon Matteo La Torre si occupa del mondo education, quindi in particolare di scuole di fotografia, di cinema e la struttura academy. Da diverso tempo si occupa di formazione ed è da anni un astrofilo e astrofotografo.….


Stefano Catalani Product Specialist Canon Italia
Mi chiamo Stefano Catalani, classe 1986. La mia passione per la musica, che mi accompagna fin da quando ero piccolo, mi porta, nel 2009, ad affiancare allo studio del basso elettrico, la passione per la fotografia. Da qui la scoperta di un mondo nuovo tutto da scoprire e sempre più interessante fatto di luci, ombre, curve ,linee, forme e colori. Attualmente svolgo il lavoro di Product Specialist presso Canon Italia.
PATROCINI RICEVUTI
Anche quest’anno abbiamo ricevuto i patrocini della Regione Abruzzo, della Provincia di Teramo, del Comune di Roseto degli Abruzzi e dell’Associazione Nazionale Domiad Photo Network, che ringraziamo.
ALTO PATROCINIO DELLA


PATROCINIO DELLA
PROVINCIA DI TERAMO


PATROCINIO DELLA


PATROCINIO N. 02/2022
ASSOCIAZIONE NAZIONALE
DOMIAD PHOTO NETWORK



ORGANIZZAZIONE


Questa manifestazione è organizzata dall’Associazione Nazionale Domiad Photo Network, in collaborazione con Hotel Bellavista e Hotel Liberty a Roseto degli Abruzzi.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOMIAD PHOTO NETWORK
La Fotografia in Italia vista attraverso il piu’ grande Network Nazionale dedicato ai piu’ noti brand di attrezzature fotografiche per fotografi professionisti e fotoamatori. Nato nel 2004, ha raggiunto in pochi anni oltre 900.000 iscritti su tutto il territorio nazionale.
HOTEL BELLAVISTA & HOTEL LIBERTY
Se dal 1962, quindi 60 anni fa, siamo ancora qui lo dobbiamo a voi e lo dobbiamo a noi.
L’impegno costante dei F.lli Cimorosi nell’offrire ospitalità è divenuto la realtà più importante a Roseto degli Abruzzi per numero di posti letto e strutture ricettive.
Festeggia quest’anno insieme a noi nella cornice dell’United Colors of Photography 2022 questo traguardo importante.
COMMUNITY FOTOGRAFICHE COINVOLTE
Qui di seguito tutte le principali e autorevoli community fotografiche nazionali che partecipano alla 10° Edizione di United Colors Of Photography – UCOP 2022
OLTRE 10 ANNI DI UCOP
FESTIVAL NAZIONALE DELLA FOTOGRAFIA – UNITED COLORS OF PHOTOGRAPY
Quest’anno ricorre il decennale della nostra manifestazione. Ogni anno, da oltre 10 anni, UCOP vede la partecipazione di migliaia di persone da ogni parte d’Italia. Nel corso di questi anni abbiamo raggiunto record incredibili e unici in termini di partecipazione: oltre 5.000 foto esposte, oltre 15.000 visitatori, oltre 400 docenti e artisti di fama mondiale. Ecco.. questi sono i nostri numeri. Manchi solo tu.
PARTECIPANTI / VISITATORI
FOTO IN MOSTRA
DOCENTI / ARTISTI
CONTATTACI
Cookie & Privacy
Questo sito fa parte del Domiad Photo Network, il più grande network presente in Italia dedicato alla fotografia. UCOP.it non necessita e non si avvale di cookie per il corretto funzionamento del sito. UCOP.it è un sito puramente informativo e riguarda un evento fotografico nazionale che si ripete con cadenza annuale. Nessun cookie viene memorizzato e conseguentemente non viene visualizzata alcuna autorizzazione ad utilizzarli, in quanto non necessari durante la normale navigazione. Non sono presenti banner pubblicitari traccianti. Non sono presenti codici traccianti. E’ assente anche il codice di Google Analytics. Non è possibile creare nuovi account. Non è possibile effettuare operazioni di login. I moduli di contatto presenti si limitano a inviare una email con il contenuto direttamente al destinatario, senza memorizzare alcun dato inserito nel modulo. Sostanzialmente non memorizziamo e non tratteniamo alcun dato sul nostro database, nemmeno attraverso i moduli di contatto presenti nelle varie pagine. Non effettuiamo: raccolta dati, tracciamenti e nulla che possa violare in qualche modo la privacy o i propri dati personali.
Su questo sito è presente un solo l’account, quello dell’amministratore e proprietario di questo spazio web. Solo l’amministratore può accedere e solo in questo caso viene memorizzato un cookie per l’accesso, ma questo avviene solo e soltanto per l’amministratore e unico proprietario per aggiornane/modificare i contenuti delle pagine.
Per la vostra sicurezza e la totale privacy durante la navigazione questo sito è COOKIE/TRACKER FREE.





